Sviluppo dell’iter completo: dallo studio preliminare con l’analisi indiretta, l’analisi diretta dello stato di fatto in loco e gli approfondimenti conoscitivi interdisciplinari necessari fino alla diagnosi e alla redazione del progetto di restauro conservativo delle superfici architettoniche e decorate.
Direzione operativa delle opere di restauro, assistenza alla Direzione Lavori, direzione tecnica per l’appaltatore: monitoraggio, programmazione operativa, verifica, interfaccia con figure preposte ed enti supervisori, contabilità.
Rilievo e documentazione grafica con la mappatura tematica dello stato di fatto e dell’intervento di restauro, documentazione descrittiva e fotografica, archiviazione in banche dati multimediali, svolgimento di censimenti con schedature.